Campo-scuola a Policoro (MT)
Il nostro campo-scuola a Policoro, una meravigliosa esperienza didattico-ricreativa
L’Istituto Comprensivo di Cursi quest’anno scolastico, ha proposto ai ragazzi della Scuola secondaria di primo grado e alle classi quarte e quinte della Scuola primaria, una nuova esperienza didattica: la partecipazione al “CAMPO SCUOLA” presso il Villaggio Naturalistico Aquarius di Policoro (MT). L’esperienza si è svolta dal 31 maggio al 4 giugno 2019 ed è stata molto positiva: i ragazzi, infatti, affidati ad esperti ed educatori molto qualificati, hanno sperimentato, in maniera concreta, la capacità di integrazione di gruppo attraverso attività praticate all’aperto, a contatto diretto con la natura. Significativa e’ stata l’esperienza che ha visto coinvolti i ragazzi nelle lezioni teoriche e pratiche di vela e canoa, il tutto supportato dalla voglia di conoscere la bellezza del mare ed essere, per una volta, attenti protagonisti e osservatori. Non sono mancate le sorprese: i ragazzi, infatti, durante le escursioni in mare aperto, hanno potuto osservare da vicino un branco di delfini che solcavano il mare in piena libertà. L’equipe di istruttori- educatori, con la collaborazione dei docenti, ha avuto come compito primario quello di sensibilizzare e coinvolgere i ragazzi nei diversi momenti della vita del campo scuola, siano essi riferiti alla gestione della vita pratica che all’ideazione ed alla realizzazione delle altre attività del campo: lezioni di inglese, tiro con l’arco, attività sportive, motorie, calcio-balilla, mountain-bike, pingpong. Non sono mancate le scatenate serate in discoteca, divertenti sketch e il falò sulla spiaggia. Il campo scuola ha soddisfatto appieno le aspettative degli insegnanti, delle famiglie, ma soprattutto degli alunni “veri protagonisti” di questa nuova ed indimenticabile esperienza educativa.
Il Veliero Parlante 2019 - Primo premio e menzione speciale
PRIMO PREMIO E MENZIONE SPECIALE
alla scuola dell’Infanzia di Cursi, Bagnolo e Cannole
18 maggio 2019
Anche quest’anno la scuola dell’infanzia ha aderito al concorso nazionale per cortometraggi indetto dal “Veliero Parlante”, partecipando con un proprio progetto nella sezione Storie in Laboratorio “I Racconti del Veliero”, presentando un elaborato dal titolo “Un mare d’amore…le parole che non ti ho mai detto”.
La storia che viene raccontata nel video vede protagonisti personaggi e paesaggi suggestivi che nascono dalla prolifica fantasia dei bambini e come tutte le favole che hanno un lieto fine vede protagonisti una principessa e un principe.
Le ambientazioni che fungono da scenario sono state realizzate attraverso l’utilizzo di materiali quali: conchiglie, sassi, piante, bottiglie, legni, stoffe… Il percorso storico viene ricostruito in un cortometraggio realizzato attraverso una serie di fotogrammi che sono stati poi montati in un video. La parte iconografica è supportata da alcune sonorità che rendono il cortometraggio avvincente. A raccontare la storia vi è una voce narrante la quale si innesta nei vari scenari rendendo appetibile e degno di nota il lavoro realizzato.
I premi per l’istituto di Cursi non finiscono qui. La scuola si è particolarmente distinta anche nell’ambito di coloro che hanno realizzato materialmente un faro dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Il prodotto finale è stato il faro presente nel Principato di Monaco. La commissione esaminatrice ha premiato l’istituto di Cursi sezione infanzia assegnando la menzione speciale che recita: “Attorno al faro simbolo del Principato di Monaco, i ragazzi hanno ricostruito la favola dei principi inserendola in un racconto che unisce realtà e mondo virtuale, prodotti tradizionali e attualità, mare, giochi e corse automobilistiche”.
E’ stato un progetto che ha suscitato l’interesse dei bambini in quanto aveva un elemento chiave, il mare definito da molti un approdo per la mente uno spazio senza confini. I bambini attraverso un percorso ludico-didattico hanno viaggiato in questa realtà virtuale realizzando un prodotto in cui fantasia e creatività sono in simbiosi.
Attività di coordinamento e supporto tecnico-organizzativo
Referente: maestra Anna Ilaria Pellegrino
Pubblicazione Graduatorie definitive d’Istituto 2^ e 3^ fascia del personale docente
Circolare >>>
Consulta >>>
Il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e Ragazze all'opera!
"M'ILLUMINO DI MENO 2019"
Il giorno 21 Marzo 2019 a Cursi si è svolta la manifestazione “M’ illumino di meno 2019”. Il tema di quest’anno era incentrato sull’economia circolare e sul riciclo.
I ragazzi del CCR hanno realizzato dei manufatti con materiale da riciclo: piccole lanterne con barattoli di vetro e fiori con bottiglie di plastica. Alle ore 18,30 i ragazzi si sono incontrati al Parco Rimembranze e si sono recati in corteo in piazza Pio XII. Le luci del Paese sono state spente, secondo la tradizione della manifestazione “M’illumino di meno”.
All’interno del palazzo De Donno, si sono tenuti gli interventi del sindaco Dott. Antonio Melcore, della professoressa Tiziana A. Amato, del vicario maestro Elio Costante e del sindaco baby Federico Melcore. E’ intervenuto anche l’alunno Michele Turi, assessore all’ambiente. I membri del CCR hanno poi fatto vedere un video da loro realizzato sul decalogo di “M’illumino di meno”. Ha preso quindi la parola l’assessore Ilaria Frisullo che ha elogiato i membri del CCR per il loro entusiasmo e per l’attiva partecipazione alle iniziative sinora proposte. Come sorpresa per i ragazzi, ha fatto vedere un video con le immagini della realizzazione degli oggetti decorativi realizzati con il vetro e la plastica da riciclare. La manifestazione si è conclusa con una merenda a base di pane e crema al cioccolato che è stata offerta dall’amministrazione comunale.