Universitari in erba … Il futuro del nostro Salento!
Gli alunni delle classi prime, seconde e quarta A della Scuola Primaria di Cursi, gli alunni della classe prima, seconda e quarta della Scuola Primaria di Bagnolo e gli alunni di tutte le classi della Scuola Primaria di Cannole hanno partecipato alla XXVIII Edizione dei giochi logici linguistici matematici con il patrocinio dell'Università e del Politecnico di Bari nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018.
La competizione, promossa dall’associazione Gioiamathesis, ente accreditato dal MIUR per la valorizzazione delle eccellenze, si è svolta in due fasi distinte:
- la prima gara di selezione ha avuto luogo il 28 febbraio 2018 nei rispettivi plessi e ha visto come protagonisti tutti e 186 gli alunni delle classi partecipanti;
- la gara finale invece ha avuto luogo il 5 maggio 2018 presso il Politecnico di Bari e ha coinvolto complessivamente 68 alunni che avevano superato la prima fase.
Tra di essi alcuni si sono classificati al 3°, al 4° ed al 5° posto come si può notare dall’elenco allegato.
L’esperienza è stata emozionante per alunni, docenti e genitori ed ha fornito ai ragazzi l’occasione per confrontarsi in modo nuovo con una materia, la matematica, che, come ci ha ricordato il nostro Dirigente Scolastico Elio Lia, assume sempre più importanza nella vita di tutti i giorni e ci stimola a “vedere oltre le figure e i numeri” e a ricercare soluzioni nelle più diverse situazioni problematiche.
STUDENTI CLASSIFICATI DEL NOSTRO ISTITUTO
Chilla D. 4° - Chirico F. 4° - Chirilli P. 5° - Chittano E. 5° - Chittano S. 5° - D'Andrea A. 5° - De Donatis L. 3° - De Donnantonio G. 5° - De Donno A. 5° - De Pascali Riccardo 4° Kirichenko V. 5° - Leggio G.5° - Mele T. 5° - Miggiano A. 3° - Paglialunga L. G. 4° - Paiano G. 4° - Pasca P. 5° - Rubichi A. 5° - Treglia L. 5°- Turco C. 5°
Agli alunni classificati al 4° e 5° posto sarà rilasciato un certificato di merito, mentre agli alunni classificati al 3° posto sarà consegnata la medaglia di bronzo.
L’insegnante Referente: Ippolita Maria Vittoria Lanzilotto
23 maggio 2018 - Giornata della legalità
Il 23 maggio 2018 si è celebrata la giornata della legalità. Il nostro Istituto in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ha organizzato la seconda edizione dell’iniziativa “Noi con la legalità”. In serata si è tenuto un concerto con l’esecuzione di brani musicali legati al tema della legalità. Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado, guidati dal Prof. Giuseppe Manfredi e delle classi quinte della Scuola Primaria, guidati dal maestro Elio Costante, si sono esibiti accompagnati dal gruppo musicale “Gli Impastati”, il cui nome è un omaggio a Peppino Impastato, giornalista e attivista siciliano vittima della mafia. Nella stessa serata, il Dirigente Scolastico, Elio Lia e il Sindaco di Cursi, Antonio Melcore, hanno inaugurato a Palazzo De Donno, la mostra dei lavori eseguiti dagli alunni della Scuola Secondaria. Molto apprezzata all’interno della mostra la sezione dedicata ai disegni di Diego Sticchi, un alunno della classe 1A della Scuola Secondaria, che è dotato di un talento innato per il disegno e predilige soggetti di fantasia.
Nomina Responsabile Protezione Dati
REGOLAMENTO UE 2016/679
NOMINA RESPONSABILE PROTEZIONE DATI - RPD -
Consulta >>>
Partecipazione al "Veliero Parlante" - IX Edizione
VELIERO PARLANTE IX edizione “IN VARIETATE CONCORDIA”
Il giornale dell'Istituto Comprensivo di Cursi, Bagnolo del Salento e Cannole denominato "Il mio Quotidiano" viene premiato con una menzione speciale nel concorso "il miglior giornalino scolastico" organizzato dal "Veliero Parlante", una rete che annovera al suo interno 44 istituti di ogni ordine e grado. L'evento si è svolto sabato 12 maggio 2018 presso le manifatture Knos a Lecce.
A conclusione del progetto di "Scrittura giornalistica" curato dal giornalista del “Nuovo Quotidiano di Puglia” Dott. Gianfranco Tundo che ha visto impegnate tutte le terze classi della scuola media si è realizzato un giornale scolastico, impaginato dagli alunni delle varie sedi dell’istituto. Con questo foglio i ragazzi hanno messo in pratica quanto appreso durante le ore di lezione, ossia applicare nella composizione degli articoli le regole e i codici che si utilizzano nel linguaggio giornalistico.
La commissione esaminatrice ha deciso di assegnare la menzione speciale all'istituto comprensivo per la veste grafica e per le tematiche trattate. In apertura del giornale si trova l'editoriale del dirigente scolastico Elio Lia e le interviste ai sindaci di Cursi, Bagnolo del Salento e Cannole realizzate dagli alunni delle terze classi dell'istituto. Ampio spazio è stato riservato alla malattia che uccide gli ulivi, la Xylella. Non mancano a seguire interessanti raccordi tra gli alunni e la realtà extrascolastica. Altro spazio viene dedicato al turismo ed in particolare sui punti di forza dell'architettura locale.
"Il mio Quotidiano" >>>
TRATTI di NATURA “ULIANDO ULIANDO”
L’Istituto Comprensivo di Cursi ancora una volta si distingue tra i premiati del concorso Veliero Parlante - IX Ed.
Dopo il premio assegnato nella sezione i linguaggi della comunicazione, ancora un primato nel concorso sezione Tratti di Natura “Uliando Uliando”.
La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 18 maggio 2018 presso le Manifatture Knos a Lecce.
All’iniziativa era presente il Dirigente Scolastico Elio Lia che è salito nuovamente in pedana a ritirare i premi assegnati.
Nel corso della cerimonia ha voluto ringraziare l’operato dei docenti per l’impegno prestato e la creatività esternata attraverso le opere presentate.
Bisogna anche ricordare che la proposta formativa di arte creativa e figurata è stata fortemente supportata dalle linee guida tracciate dal Dirigente durante la pianificazione progettuale che l’Istituto ha messo in atto durante l’intero anno scolastico.
Quattro le opera premiate: 1° premio assoluto per la Scuola dell’Infanzia di Bagnolo del Salento per l’elaborato grafico realizzato sotto la guida attenta e oculata della Prof.ssa Ilaria Pellegrino; 2° premio in scaletta assegnato alla Scuola dell’Infanzia di Cursi che ha saputo orientare i propri sfrorzi in un'opera inedita di poesia.
Ma i premi non finiscono qui. A salire sul podio la Scuola Primaria di Cannole che si è aggiudicata il 3° premio per l’elaborazione grafica dallo scatto degli alunni.
Chiude la serie vincente ma non per ultima, la Scuola Secondaria di 1° grado di Bagnolo del Salento, il cui progetto è stato sapientemente coordinato dalla Prof.ssa Maria Teresa Pati ed ha coinvolto nella realizzazione dell’opera tutti gli alunni delle classi I,II,III A.
L’opera “Salento in ogni senso” ha ricevuto una menzione speciale dalla Commissione esaminatrice: “ha saputo coinvolgere gli alunni nel contatto con la natura del nostro territorio in modo esemplare. Inoltre, dagli elaborati si evince un persorso arricchito di contentuti pluridisciplinari”.
L’appuntamento è rimandato all’anno prossimo con una nuova progettualità e con uno spirito creativo e comunicativo all’insegna dell’innovazione.
Segreteria organizzativa
Ilaria Pellegrino